Con l’arrivo di un bebè è difficile riuscire a mantenere le stesse abitudini, come ad esempio quella di fare sport. Il pilates in gravidanza potrebbe costituire un’ottima soluzione.
Molte persone credono che il periodo di attesa di una donna debba necessariamente corrispondere al riposo assoluto. In realtà i benefici dell’attività fisica in gravidanza sono molteplici e spesso può aiutare a ripristinare il benessere psicofisico della gestante.
Le rinunce a cui le donne si costringono quando sono in stato interessante sono diverse. L’alimentazione è ad esempio una delle cose maggiormente sottoposte a restrizioni. Spesso però anche l’abitudine di fare esercizio viene penalizzata a beneficio di un periodo di riposo.
Questo accade perché sono ancora tantissimi i falsi miti che aleggiano attorno alla gravidanza, percepita ancora come una condizione di costrizione e debolezza.
Altrettanto numerose sono dunque le pressioni a cui viene sottoposta una donna in dolce attesa, costantemente sottoposta ad esami, giudizi e forzate rinunce.
L’attività fisica in gravidanza, però, viene spesso incentivata da specialisti e medici, che ne promuovono i benefici ogni volta che ne hanno l’occasione.
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarti quindi del pilates, una disciplina molto apprezzata dalle donne in stato interessante.
I benefici dell’attività fisica in gravidanza
Indice dei contenuti
Sebbene una nuova nascita sia per tutti un grandissimo miracolo della natura, non tutte le gravidanze sono da considerarsi un’esperienza rose e fiori. Le difficoltà di questa condizione sono spesso legate ad un improvviso cambiamento del corpo, ad un significativo squilibrio ormonale e allo stress che da questo deriva. L’esercizio fisico viene spesso visto come la soluzione ad ognuno di questi problemi, poiché capace di rispristinare il benessere psicofisico della donna in attesa.
Se la gravidanza non è a rischio e non presenta complicanze, i motivi per praticare attività fisica moderata e controllata sono diversi. Il pilates in particolare offre diversi benefici.
Perché fare pilates in gravidanza
Il pilates è da considerarsi come un importante punto di contatto con il corpo, che grazie a questa disciplina trova il modo di ammorbidirsi e ritornare a vibrare di energia.
Questa disciplina si mostra utile soprattutto per contrastare il gonfiore ai muscoli delle gambe e delle caviglie, ma anche per tenere sotto controllo l’aumento di peso. Inoltre aiuta a mantenere elastico il pavimento pelvico.
Essenziale è infine per rinforzare le articolazioni e controllare la postura, che in gravidanza tende ad inclinarsi.
5 comments
Queste indicazioni sono davvero molto utili
Le indico alla mia amica
Prima o poi proverò a fare pilates perché penso che mi sarebbero davvero utili, ne ho sempre letto tanto ma non ho mai provato
Credo che il Pilates faccia bene comunque, anche in gravidanza. Quando capiterà ( se succede per ora no di sicuro) ne terrò conto.
Non ho amiche incinta al momento ma l’attività fisica è sempre un vero toccasana
Credo che sia una delle attività da fare assolutamente